Soci Territorio

"Scrusciu di Sicilia" parla di Sicilbanca insieme al Presidente Giuseppe Di Forti.

Scrusciu di Sicilia veicola i temi e le buone pratiche del mondo imprenditoriale siciliano, con particolare attenzione alla realtà cooperativistica. 

Intervista Presidente
Insieme al Presidente del Consiglio di Amministrazione Giuseppe Di Forti, ci parlano di Sicilbanca che, con 21 filiali, oltre 31 mila clienti e 3.600 soci, offre i propri servizi a tutto il territorio siciliano, mescolando sviluppo del territorio e sostegno alla cultura.

Una Banca con l'anima

Una Banca con l'anima

Storicamente tra le prime banche di Credito Cooperativo in Sicilia, Sicilbanca vanta numeri di tutto rispetto con 21 filiali, oltre 31.000 clienti e 3.600 soci. Una banca con 70 milioni di patrimonio, che con i suoi sportelli copre sia la parte occidentale, la parte centrale e quella orientale della Sicilia.
Sicilbanca è una banca atipica, una banca con l'anima che si distingue dal sistema del Credito ordinario e dall'industria bancaria, creando prodotti confezionati su misura per i clienti.
Il capitale più importante per noi non è quello finanziario, ma è quello umano, quindi i nostri soci e i nostri clienti. Sibilbanca ha come missione statutaria di accrescere le condizioni non solo finanziarie ma anche morali e culturali delle comunità che serve e la sua tipicità si rivela anche attraverso l'attenzione alla cultura mostrata per esempio dall'attività della fondazione Sicana.

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Black Friday 2024: Offerte esclusive sul Noleggio a Lungo Termine di Claris Rent

Dal 22 novembre partono le offerte Black Friday sul noleggio a lungo termine di Claris Rent: promozioni esclusive su una vasta gamma di veicoli, pensate per soddisfare le esigenze di privati e di aziende. 

Nuova linea delle Gestioni Patrimoniali: GP PIR Risparmio Italia Obbligazionario

L’investimento con beneficio fiscale che sostiene l’economia italiana